OPEN INTEREST PRO 17 NOVEMBRE

Scritto il alle 8:37 da Bruno Nappini

A ridosso dell’importante scadenza mensile Novembre, dove scadranno le opzioni su azioni ed indici, i mercati sono rimasti all’interno di uno stretto trading range sulla parte superiore della Value Area dei volumi, permettendo agli operatori di effettuare riposizionamenti e rollover su altri strike ed altre scadenze. Dopo il grande rialzo del 10 novembre, su tutti i sottostanti è avvenuto un graduale riposizionamento del rischio con alleggerimenti di posizioni e spostamenti di contratti. Tutto questo ha portato, nonostante i prezzi dei sottostanti fossero assolutamente circoscritti e fermi, a poderosi aumenti di volatilità implicita con forte pendenza positiva sul lato sinistro dello skew.

Su S&P500 rollover interni di put con chiusure di contratti e riaperture a strike più alti a partire da 4000. Sul lato call, al contrario, si assiste a rollover esterni con chiusure di posizioni vicine al prezzo ed aperture su strike più lontani, 4150 e 4250. Future in forte calo il che evidenzia al momento poca partecipazione al mercato.

Su Eurostoxx50 numerosi ingressi di contratti put sotto al prezzo, in particolare su strike 3600 e 3750 e chiusure di posizioni call a strike 3900 con formazione di una piccola area di ricopertura in area 4000. Future stabili.

Sul Dax netto calo della componente future ma forti ingressi di call Itm a strike 13300, 13500 e 14000, che, lette in modo speculativo, assolvono la funzioni di long future coperto da long put. Put in aumento e sempre in funzione di ricopertura si trovano a strike 13500 e 14000.

Sul Ftsemib continua l’opera di posizionamento degli operatori con nuovi ingressi di put a strike 23000, aperture di call a strike 24000 e 26000 e formazione di una ben definita area di ricopertura a strike 24500. Future anche su questo sottostante in sensibile calo.

Fonte: http://www.sunnymoney.it

Nessun commento Commenta

Marko Kolanovic di JP Morgan ha creato preoccupazioni diffuse con un rapporto che ha chiamato Volmag
Analisi Tecnica Ancora il tentativo di rottura di area 27600 circa con spinning top di indecisio
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 29 Maggio - 2 Giugno 2023
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 29 Maggio - 2 Giu 2023
GRAFICI VELOCITA' CICLICHE dal T-2 (2 giorni) al T+6 (2 anni) settimana 2
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Boom, sorprendente settimana guidata dalle novità rassicuranti sul debt ceiling e dall'exploit di N
Affascinante davvero affascinante, mentre regaliamo la nostra compagnia di bandiera ai tedeschi,
Ieri sono usciti i verbali della riunione Fed ai primi di maggio, si quelle cosuccie che fanno f
Ci siamo lasciati con l'America che sta per fallire, mentre la Yellen un giorno e un altro ancor