in caricamento ...

Scritto il alle 10:41 da Bruno Nappini

ANALISI DEI POSIZIONAMENTI SULLA SCADENZA DICEMBRE Rilevamenti del giorno 4 dicembre.     Su questa importante scadenza trimestrale, l'ultima dell'anno 2023, i posizionamenti monetari totali ci mostrano come la forza rialzista di questo titolo abbia mandato Itm un gran numero di opzioni call che erano posizionate esattamente a strike 22, 24 e 25. Questo ha costretto gli operatori a ...

Scritto il alle 15:41 da Bruno Nappini

Giovedì 16 novembre 2023 ANALISI GRAFICA FTSEMIB 40 L'indice Ftsemib, dopo i minimi relativi del mese di marzo, si è prodotto in una progressione rialzista per certi versi esaltante. Dopo un iniziale rialzo il prezzo ha lavorato in una area di range ben delimitata da aree supportive a 27300 e aree resistenziali a 29200- Attualmente il prezzo ha rotto ...

Scritto il alle 10:40 da Bruno Nappini

ANALISI GRAFICA S&P500 Il grafico dei prezzi mostra come questo sottostante, dai massimi di settembre a 4597, abbia subito una importante fase ribassista che lo ha portato a toccare i minimi a 4121.75 a fine ottobre. Attualmente i prezzi, grazie ad un poderoso rimbalzo avvenuto per lo più per l'effetto squeeze della chiusura delle ricoperture, si è ...

Scritto il alle 10:51 da Bruno Nappini

Analisi Monetaria del 20 Ottobre 2023 Oggi, alle ore 12,00, sono in scadenza le opzioni mensili di Ottobre su Eurostoxx50. Andiamo a vedere come sono posizionati gli operatori su questa importante data e dove ed in che quantità stanno lavorando contratti e strike sulla prossima scadenza mensile.   ANALISI GRAFICA   Il future Eurostoxx50 sta lavorando, dai massimi di agosto, ...

Scritto il alle 9:56 da Bruno Nappini

ENEL 11 OTTOBRE: ANALISI GRAFICA E LETTURA DEI POSIZIONAMENTI MONETARI SULLA SCADENZA DICEMBRE 2023   ANALISI GRAFICA Il grafico dei prezzi ci mostra come il titolo, dopo aver lavorato all'interno di un range tra area 5,8 dove insistono il 40% di put e  6,4 dove invece sono posizionate il 40% di call, abbia rotto il livello monetario supportivo andando ...

Scritto il alle 8:48 da Bruno Nappini

S&P500 ANALISI MONETARIA Il grafico giornaliero di S&P500 evidenzia una enorme forza rialzista che lo ha portato, dai minimi di ottobre 2022 in area 3500, ai massimi di luglio 2023, in area 4600. Niente e nessuno è riuscito ad arginare l'imponente trend, nè la guerra, nè l'inflazione, neppure i fallimenti di alcune banche ed il default del ...

Scritto il alle 11:22 da Bruno Nappini

Il VIX è l'indice che rappresenta la volatilità prezzata sul mercato statunitense ed ha come riferimento le opzioni di S&P500. Obiettivo del Vix è quello di raffigurare la volatilità del mercato nei successivi 30 giorni di calendario e può dunque essere interpretato come un’approssimazione della speranza matematica sotto la probabilità neutrale al rischio della volatilità dello ...

Scritto il alle 9:31 da Bruno Nappini

La Volatilità Implicita, Put/Call Parity e Black and Sholes. In questo articolo cerchiamo di comprendere il significato della volatilità implicita, soprattutto da un punto di vista strettamente pratico, mostrando esempi tratti dalla realtà del trading. Nel corso dell’articolo, via via che andremo a dipanare i concetti trattati, faremo anche un breve excursus storico per ricordare gli antesignani ...

Scritto il alle 9:09 da Bruno Nappini

ANALISI TECNICA MONETARIA FTSEMIB 40 Lettura dei posizionamenti monetari sullo specialistico mercato dei derivati di opzioni e future del nostro Ftsemib40 relativamente alla scadenza Trimestrale Settembre. Il primo grafico ci mostra come i prezzi, dopo aver toccato gli eccessi di Va+80, dove erano diventate Itm oltre l'80% di call richiamando ingressi di future in copertura (gli istogrammi ...

Scritto il alle 8:34 da Bruno Nappini

Nella giornata del 24 agosto la posizione in opzioni precedentemente aperta sul Dax è stata chiusa per raggiunto take profit di portafoglio. Chi mi conosce sa perfettamente che il mio money management mi impone la chiusura della posizione al raggiungimento di determinate condizioni. Nel caso in specie era stato raggiunto l'obiettivo minimo di profitto pari al ...

Guest post: Trading Room #513. Il grafico FTSEMIB weekly continua nella sua corsa rialzista, con u
"Governare è far credere" o forse più, "il fine giustifica i mezzi", ma il significato è chia
Malgrado tutto le tendenze sono mantenute e siamo arrivati ad un passo dal target. E ovviamente ades
Iniziamo con le buone notizie. In Germania, crollano la produzione industriale e i consumi e
FTSEMIB 40 AGGIORNAMENTO DEL 29 FEBBRAIO 2024   Il grafico dei prezzi conferma visivamente
29 febbraio 2024 UNICREDIT Lettura grafica e analisi dei posizionamenti monetaria relativi alla sc
Come vedremo nel fine settimana insieme al nostro Machiavelli, le ultime minute hanno rivelato c
Guest post: Trading Room #512. Il grafico FTSEMIB weekly ha raggiunto vette importanti ma anche un
La trimestrale di NVIDIA stupisce i mercati e il rally continua. Ma allo stesso tempo, il mercato ob
La Cina è un'immensa mina deflattiva esplosa nell'oceano globale, una spettacolare bolla immobi