UNICREDIT – UN TITOLO SOTTO LA LENTE

Scritto il alle 8:48 da Bruno Nappini

Continua l’analisi delle movimentazioni monetarie su Unicredit. Il precedente articolo, che risale al 29 Settembre, lo potete visualizzare a questo link: https://www.sunnymoney.it/unicredit-un-titolo-sotto-la-lente/

Il grafico dei prezzi ci mostra come questo titolo abbia rotto al rialzo, nel mese di Ottobre, il lungo trading range che durava ormai dal mese di Marzo e che aveva confinato i prezzi tra 8,500 e 10,900 che, nella nostra analisi monetaria erano rappresentati esattamente dai due cumulati monetari posti su Va+40 e Va-40.

La rottura al rialzo di Va+40 ha provocato un veloce squeeze dei prezzi che in pochi giorni hanno raggiunto l’importante livello posto a 13,430.

La Regressione Lineare è molto distante ed ha assunto una pendenza positiva ed il suo percentile si trova a 33.2 che rappresenta una area di primo eccesso rialzista.

 

ANALISI MONETARIA

IL DIFFERENZIALE

Il differenziale delle movimentazioni degli ultimi quaranta giorni ci mostra come gli operatori del mercato delle opzioni abbiano accompagnato la forte fase di momentum rialzista con numerosi ingressi di put sotto al prezzo, da strike 10,0 a strike 12,00. Ingressi di call si segnalano a strike 13,0 e formazione di un’area di ricopertura, con ingressi di put e call, a strike 14,0.

Nonostante il forte rialzo, è un mercato ancora molto forte sostenuto dagli acquisti e dalla ricoperture degli operatori corti di gamma.

 

I TOTALI

I totali dei contratti presenti sulla scadenza Dicembre ci mostra come gli operatori hanno dovuto iniziare la loro opera di ricopertura a partire da strike 10,0 fino a strike 13,0, con numerosi riposizionamenti sintetici. Forti supporti monetari sono stati gli strike di put a 8,0. Attualmente il prezzo ha rotto al rialzo strike 13,0 e già su strike 13,5 si vedono i primi riposizionamenti in copertura. Ancora netto il livello di call a 14,0 che potrebbe rappresentare un primo target su questa importante scadenza trimestrale.

 

LA FUNZIONE DI RIPARTIZIONE

L’istogramma della Funzione di ripartizione ci mostra un mercato che ha rotto velocemente la propria area di crossover dirigendosi con decisione verso Va+80.

Attualmente i prezzi si trovano esattamente su Va+55 dove oltre il 50& di call è diventata itm provocando le azioni di ricopertura degli Hedger.

Primo livello al ribasso su Va-40 si trova a strike 10,0 e livello di ipervenduto su Va-80 a 6,8.

Primo livello al rialzo su Va+40 su trova a strike 12,00 e livello di ipercomprato su Va+80 a 14,0.

L’articolo completo di livelli operativi e strategie di mercato si trova nella sezione Sottolalente di Sunnymoney: https://www.sunnymoney.it/unicredit-un-titolo-sotto-la-lente-24-novembre-2022/

Nessun commento Commenta

ANALISI DEI POSIZIONAMENTI SULLA SCADENZA DICEMBRE Rilevamenti del giorno 4 dicembre.  
Guest post: Trading Room #505. Come tutte le altre borse il grafico FTSEMIB sorprende al rialzo e
Analisi Tecnica E pull-back fu, con long-white e successiva spinnig-top di indecisione sulla res
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 4 - 8 Dicembre 2023
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 4 - 8 Dicembre 2023
GRAFICI VELOCITA' CICLICHE dal T-2 (2 giorni) al T+6 (2 anni) settimana 4
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
I dati macroeconomici supportano un trend che inizia ad essere un po' estremo. Lo scenario di soft l
Iniziamo la giornata con la dimostrazione che come nel 2008, qui su Icebergfinanza, potete trova
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit