INTESA SAN PAOLO – UN TITOLO SOTTO LA LENTE

Scritto il alle 8:50 da Bruno Nappini

INTESA SAN PAOLO SCADENZA TECNICA MARZO 2023

Sul grafico dei prezzi sono ben visibili due Canali di Regressioni, uno nero di lungo periodo ed in pendenza negativa, ed uno rosso di breve periodo ed in pendenza positiva.

Attualmente i prezzi stanno lavorando a ridosso della mediana del canale di breve e sulla parte superiore del canale di lungo.

Anche la Reg Line rossa ha una pendenza positiva e sta accompagnando il trend ascendete del titolo.

I livelli orizzontali mostrano invece che il prezzo è attualmente a ridosso di una importante area di resistenza a 2,228, la cui rottura potrebbe provocare veloci squeeze da ricopertura. Primo livello di supporto si trova a 2,060 e secondo livello di supporto si trova a 1,655.

 

ANALISI MONETARIA SCADENZA MARZO 2023

TOTALI OPEN INTEREST

La lettura dei totali ci evidenzia una situazione piuttosto particolare con i prezzi a ridosso di un importante strike di call a 2.20, che, se rotto al rialzo, provocherebbe notevoli flussi azionari in funzione di copertura della forte scopertura di gamma che rappresentano.

Sul lato put il primo cumulato netto lo troviamo a strike 1,80 mentre le aree 1,85 e 2,10 sono state oggetto di veloci ricoperture mentre il prezzo saliva.

 

FUNZIONE DI RIPARTIZIONE

La funzione di ripartizione ci conferma che il prezzo si trova in una area di eccesso in cui le call sono diventate itm almeno per l’80%.

Queste aree di eccesso, normalmente, prima di essere rotte al rialzo, tendono a provocare veloci ritracciamenti dovuti alle azioni di alleggerimento degli operatori. Vedremo appunto se le numerose call posizionate a questo livello faranno da argine alla salita oppure saranno propulsive per la rottura di questa resistenza.

L’analisi completa si trova su Sottolalente by Sunnymoney

https://www.sunnymoney.it/intesa-san-paolo-un-titolo-sotto-la-lente-2/

PROGRAMMA PORTAFOGLIO FACILE

Obiettivo del programma è costruire un Portafoglio di Investimento Azionario di breve/medio periodo, con metodologie operative dettate dall’algoritmo monetario Mc4 che stabilisce su quali titoli puntare con le maggiori probabilità a favore definendone, di volta in volta, le quantità da detenere in portafoglio.

Nessun commento Commenta

FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Marko Kolanovic di JP Morgan ha creato preoccupazioni diffuse con un rapporto che ha chiamato Volmag
Analisi Tecnica Ancora il tentativo di rottura di area 27600 circa con spinning top di indecisio
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 29 Maggio - 2 Giugno 2023
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 29 Maggio - 2 Giu 2023
GRAFICI VELOCITA' CICLICHE dal T-2 (2 giorni) al T+6 (2 anni) settimana 2
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Boom, sorprendente settimana guidata dalle novità rassicuranti sul debt ceiling e dall'exploit di N
Affascinante davvero affascinante, mentre regaliamo la nostra compagnia di bandiera ai tedeschi,
Ieri sono usciti i verbali della riunione Fed ai primi di maggio, si quelle cosuccie che fanno f