DAX 40 – UN INDICE SOTTO LA LENTE

Scritto il alle 9:05 da Bruno Nappini

DAX 22 Maggio 2023

ANALISI GRAFICA

Il grafico dei prezzi ci mostra una impostazione del titolo assolutamente rialzista e che, dopo il lungo range in area 16000, ha raggiunto i massimi assoluti di sempre.

La Regressione Lineare è stabilmente sotto al prezzo ed in pendenza positiva.

Il suo Percentile si trova in area di eccesso e conferma la fase di Momentum.

I volumi sono leggermente inferiori alle medie storiche.

Livelli statici dei prezzi si trovano a 16000 e 15600. Più in basso a 15250 ed infine a 14700. Al rialzo non ci sono riferimenti se non quelli dei posizionamenti monetari che andiamo a visualizzare qua sotto.

 

ANALISI MONETARIA

I grafici della Money Chart del Dax relativa a tutte le scadenze prezzate fino al 16 Giugno ci mostrano come i prezzi, dopo aver lavorato costantemente a ridosso di Va+40, sono partiti al rialzo supportati da un netto aumento della componente future.

Il grafico degli Open Interest totali ci mostra un forte posizionamento di put da strike 14500 fino a strike 15600 e successivamente tutta una area di ricopertura che si estende da 15800 a 16400. Livelli particolarmente importanti si trovano a 16500 e 16800 dove insistono i primi grossi cumulati di call che, se raggiunti, potrebbero innescare veloci squeeze da ricopertura.

Il grafico del Differenziale ci mostra come gli operatori abbiano lavorato ai lati del prezzo con forti ingressi di put da strike 16200 a strike 14500 e, sul lato call, abbiano fissato i primi paletti con nuovi riposizionamenti a strike 16500 e 16800. Area di range è ben visibile tra 16000 e 16300.

Il grafico della Ripartizione ci mostra come i prezzi sono arrivati a mandare Itm oltre il 50% di call. Attualmente il mercato è in fase rialzista e, se il mercato continuerà a richiamare future è probabile che i prezzi possano salire ancora avendo come target Va+80 posizionata a circa 16800. L’area neutrale, quella dove la maggior parte delle opzioni scadrebbe senza valore, è posizionata tra strike 15900 e 14700. Se il mercato dovesse rientrare all’interno di questo range lo farà molto probabilmente con alleggerimento della componente future e roll di posizioni put.

 

Fonte: http://www.sunnymoney.it

Nessun commento Commenta

FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
ANALISI DEI POSIZIONAMENTI SULLA SCADENZA DICEMBRE Rilevamenti del giorno 4 dicembre.  
Guest post: Trading Room #505. Come tutte le altre borse il grafico FTSEMIB sorprende al rialzo e
Analisi Tecnica E pull-back fu, con long-white e successiva spinnig-top di indecisione sulla res
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 4 - 8 Dicembre 2023
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 4 - 8 Dicembre 2023
GRAFICI VELOCITA' CICLICHE dal T-2 (2 giorni) al T+6 (2 anni) settimana 4
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
I dati macroeconomici supportano un trend che inizia ad essere un po' estremo. Lo scenario di soft l
Iniziamo la giornata con la dimostrazione che come nel 2008, qui su Icebergfinanza, potete trova